Biochetasi iperacidità, nausea granulato effervescente 18 bustineALFASIGMA SpA 015784097 12,80 €
    Biochetasi iperacidità, nausea granulato effervescente 18 bustineALFASIGMA SpA 015784097 12,80 €
    12,80 €
    Tasse incluse

    Biochetasi iperacidità, nausea granulato effervescente 18 bustine

    Si usa in caso di iperacidità gastrica, difficoltà digestive, insufficienza epatica,stati chetonemici, nausea gravidica.

    LogoSancoInternet.jpg

     Calcola le Spese di Consegna

    Indicazioni terapeutiche
    Biochetasi Granulato Effervescente si usa in caso di iperacidità, difficoltà digestive, insufficienza epatica, stati chetonemici, nausea gravidica.

    Posologia e Modalità d'uso
    Biochetasi Granulato Effervescente va assunta nelle seguenti dosi e modalità: 2 bustine o 2 compresse effervescenti 3 volte al giorno, sciolte in mezzo bicchiere d’acqua. Nei bambini dimezzare le dosi consigliate. 

    Controindicazioni

    Ipersensibilità nota verso il prodotto.

    Avvertenze speciali
    Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Il prodotto contiene zuccheri. Di ciò si tenga conto in pazienti diabetici e in pazienti che seguono regimi dietetici ipocalorici.

    Gravidanza e allattamento
    La Biochetasi è somministrabile sia in caso di gravidanza che durante l'allattamento. 

    Scadenza e conservazione
    Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

    Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. 

    Composizione
    Biochetasi Granulato Effervescente contiene:
    Principio attivo: sodio citrato mg 425,0, potassio citrato mg 50,0, tiamina difosfato estere libero mg 50,0, riboflavina 5-monofosfato monosodico mg 25,0, (pari a mg 23,8 di acido libero), vitamina B6 cloridrato mg 12,5, acido citrico mg 100,0
    Eccipienti: acido malico; sorbitolo; acido tartarico; sodio bicarbonato; polivinilpirrolidone; aroma arancio; saccarina; sodio edetato; propile gallato; saccarosio; fruttosio; glucosio.

    Questa scheda è stata redatta utilizzando informazioni fornite dalla ditta produttrice. Si segnala che il packaging dei prodotti è suscettibile a periodici rinnovamenti da parte delle case farmaceutiche, pertanto la foto del prodotto può non essere aggiornata; l'unico dato a cui far fede è il codice ministeriale univoco (Minsan).