

Durante i primi anni di vita, la pelle di neonati e bambini può essere delicata, soprattutto nell'area del pannolino: il contatto prolungato con urine e feci favorisce la proliferazione di batteri e l'alterazione della fisiologica barriera cutanea. Inoltre l'occlusione e lo sfregamento meccanico del pannolino promuovono la comparsa di fenomeni macerativi e di fastidiose irritazioni, che tendono a peggiorare in assenza di un trattamento efficace e tempestivo.
I consigli del pediatra
• Cambiare il pannolino frequentemente
• Lavare ed asciugare accuratamente le zone interessate
• Applicare ad ogni cambio del pannolino la pasta all’ossido di zinco
I laboratori Fissan garantiscono
• Formule testate in dermatologia pediatrica
• Elevata tollerabilità della formula
• Ingredienti rigorosamente selezionati
• Senza alcol e coloranti
• Assenza di proteine del latte
in confezione da 100ml
Sottili e facili da indossare. Permettono al bambino di muoversi liberamente assicurando allo stesso tempo la massima assorbenza, grazie al nuovo strato ultra assorbente. Inoltre le morbide barriere laterali proteggono dalle fuoriuscite vestendo con delicatezza e comfort la gambina del bambino.
La detersione nasale è importante specialmente nei bambini più piccoli, non ancora in grado di soffiarsi il naso autonomamente.
Soluzione ipertonica a base d`acqua di mare allo stato puro con azione decongestionante naturale delle mucose nasali. L’acqua di mare ipertonica libera il naso dal muco in eccesso per osmosi, non induce assuefazione, non danneggia la mucosa, non produce sovradosaggio e si può utilizzare anche in gravidanza. Per adulti e bambini a partire da 1 anno.